Categories
Uncategorized

STUDIO EFFICACE ALL’UNIVERSITÀ PER STUDENTƏ CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Lo sportello DSA e lo Sportello Neurodiversità del Servizio di Consulenza Psicologica propone cicli di incontri di gruppo in cui esplorare tecniche e metodologie di studio efficaci e applicabili al contesto universitario. 

Il percorso prevede 5 moduli, strutturati in incontri di gruppo della durata di 2.5 ore ciascuno, che si svolgeranno presso la School Of Innovation, via Tommaso Gar, 16/2, Trento.

In particolare i moduli saranno relativi a:

1. Tecniche di elaborazione del materiale di studio: appunti, riassunti, note, mappe di studio (3 incontri)
giovedì 27 febbraio dalle 17.00 alle 19.30 (aula S)
giovedì 6 marzo dalle 17.00 alle 19.30 (aula S)
venerdì 14 marzo dalle 8.30 alle 11.00 (aula M)

2. Mappe concettuali ed elenchi puntati come strumenti compensativi (3 incontri)
giovedì 20 marzo dalle 10.30 alle 13.00 (aula M)
giovedì 27 marzo dalle 14.00 alle 16.30 (aula S)
giovedì 3 aprile dalle 8.30 alle 11.00 (aula S)

3. Strumenti compensativi: scopi, tipologie e loro scelta nel percorso di studi (2 incontri)
giovedì 10 aprile dalle 16.00 alle 18.30 (aula S)
giovedì 24 aprile dalle 8.30 alle 11.00 (aula S)

4. Mnemotecniche, ripasso e preparazione all’esame (2 incontri)
giovedì 8 maggio dalle 14.00 alle 16.30 (aula S)
giovedì 15 maggio dalle 16.00 alle 18.30 (aula S)

5. Pianificazione degli obiettivi e organizzazione dello studio universitario (2 incontri)
lunedì 19 maggio dalle 16.00 alle 18.30 (aula S)
giovedì 29 maggio dalle 14.00 alle 16.30 (aula S)

DOVE: presso la School Of Innovation, via Tommaso Gar, 16/2, Trento

POSTI DISPONIBILI: 25

COME ISCRIVERSI: incontri gratuiti previa compilazione del modulo online entro lunedì 24 febbraio 2025

PER INFORMAZIONI: scrivere a sportellodsa.studenti@unitn.it

E’ POSSIBILE ISCRIVERSI A TUTTI I MODULI OPPURE SOLAMENTE AD ALCUNI.

Gli incontri sono riservati agli student3 con Bisogni Educativi Speciali nell’area dell’apprendimento dell’Università di Trento.

In caso di domande eccedenti il limite di posti disponibili, sarà data priorità agli student3 dei corsi di primo livello e primi tre anni dei corsi a ciclo unico e che non hanno partecipato agli incontri della scorsa primavera).

Categories
Uncategorized

Laboratori per Studenti DSA

📚Sei uno studente DSA e vuoi scoprire nuovi metodi di apprendimento? 🤔

Vorresti migliorare la tua attenzione, la memoria o l’organizzazione? ODFLab – Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione dell’Università di Trento organizza percorsi pomeridiani per aiutarti a raggiungere il tuo potenziale! 💪

ULTIMI POSTI DISPONIBILI!!!

  • FlessibilMENTE: Migliora le tue capacità di attenzione, memoria, pianificazione e flessibilità cognitiva attraverso divertenti giochi da tavolo! 🎲
  • ComPENSA: Trova gli strumenti e le tecnologie che ti permettono di studiare in modo più efficace e autonomo! 

🗓️ I percorsi, per piccoli gruppi, iniziano ad ottobre 2024 e prevedono 12 incontri.

💰 Il costo è di 120 euro grazie al contributo di ANTARES Onlus

👉 Per informazioni e iscrizioni: diagnostica.funzionale@unitn.it

Categories
Uncategorized

Laboratori per studenti DSA

📚 Sei uno studente DSA e vuoi scoprire nuovi metodi di apprendimento? 🤔

Vorresti migliorare la tua attenzione, la memoria o l’organizzazione? Il Laboratorio di Osservazione, Diagnosi e Formazione dell’Università di Trento organizza cinque percorsi pomeridiani per aiutarti a raggiungere il tuo potenziale! 💪

Scegli il percorso più adatto a te! 👇

● FlessibilMENTE: Migliora le tue capacità di attenzione, memoria, pianificazione e flessibilità cognitiva attraverso divertenti giochi da tavolo! 🎲

● Dattilo Project: Impara la scrittura veloce e precisa con dieci dita! 💻

● LessicalMENTE: Diventa più sicuro e veloce nella lettura e nella scrittura! 📖

● ProgrammaRE: Scopri come gestire meglio il tuo tempo e migliorare le tue strategie di apprendimento! 📅

● ComPENSA: Trova gli strumenti e le tecnologie che ti permettono di studiare in modo più efficace e autonomo! 🧰

🗓️ I percorsi, per piccoli gruppi, iniziano ad ottobre 2024 e prevedono 12 incontri.

💰 Il costo è di 120 euro grazie al contributo di Antares Onlus.

👉 Per informazioni e iscrizioni: diagnostica.funzionale@unitn.it

Non perdere questa opportunità! Iscriviti subito! 😉

Categories
Uncategorized

Nuove prospettive sui DSA: linee guida e buone pratiche nella valutazione

11 ottobre 2024
dalle 14.00 alle 19.00

presso Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive – Università di Trento
Corso Bettini 84, Rovereto (TN)

PROGRAMMA

ore 14 Introduzione: l’importanza dell’aggiornamento dei professionisti
prof.ssa Paola Venuti – Università di Trento

ore 14.30 La valutazione in Italia
Dott.sse Sara Monaro e Anesa Bahtic
ODFLab – Università di Trento

ore 15.00 Le nuove linee guida: elementi di novità
Dott. Gianluca Lo Presti – Psicologo esperto in DSA

ore 16.00 Pausa

ore 16.15 Discussione di casi clinici e buone prassi nella valutazione dei DSA
Dott. Gianluca Lo Presti –  Psicologo esperto in DSA

ore 18.15 Dibattito in plenaria

TERMINE ISCRIZIONI: 6 ottobre 2024

L’evento sarà svolto in presenza – 4,8 ECM

ISCRIZIONI

Categories
Uncategorized

Gestire l’ansia

Gestire l’ansia: in un contesto di gruppo (circa 10 persone), i partecipanti potranno sperimentare tecniche di respirazione, di rilassamento muscolare e di fantasie guidate volte a ridurre l’intensità delle manifestazioni dell’ansia e cercare di comprendere insieme le situazioni che determinano lo stato di disagio. 

Il percorso si svolgerà durante i mesi di ottobre e novembre 2024 e si strutturerà in 8 incontri di 2 ore ciascuno che si terranno alla School of Innovation, in via Tommaso Gar, 16/2, Trento.

Per partecipare agli incontri è previsto un contributo complessivo di € 80,00 (da pagare dopo aver ricevuto il bollettino da parte del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive).

Al fine di spiegare l’attività e chiarire eventuali dubbi è previsto un incontro informativo online lunedì 23 settembre 2024 alle ore 17:30.

NB: Durante l’incontro informativo online saranno date tutte le indicazioni per procedere all’iscrizione effettiva al percorso. 

Per ricevere il link dell’incontro informativo è necessario compilare il Google Form al seguente link entro le 12 di lunedì 23 settembre: https://forms.gle/dbFpU9AmVMVBCS1g8.

Categories
Uncategorized

Insieme per crescere

Insieme per Crescere: primi passi, primi legami

⏱ Il primo anno del tuo bambino è un viaggio pieno di gioie e sfide: con il giusto supporto, i genitori possono affrontarlo con maggiore sicurezza e sostegno.

❓Gli incontri sono rivolti ai genitori: offrono occasioni di confronto e condivisione di esperienze tra neo genitori guidati da un esperto

📚 TEMATICHE:
– Sviluppo del bambino
– Pianto e sonno
– L’importanza del contatto fisico
– Alimentazione
– Socialità
– Contesti educativi

📍 DOVE: ODFLab, via Matteo del ben 5/B – Rovereto (TN)

📆 QUANDO: venerdì mattina, 2 volte al mese da ottobre 2024

🕐 DURATA: 5 incontri da 1 ora e 30 l’uno

💵 COSTI: 85 euro

📞 CONTATTI
0464 808115
diagnostica.funzionale@unitn.itliliana.carrieri@unitn.it

Categories
Uncategorized

Laboratori di Memo-Mappa

Campus estivo rivolto a studenti DSA della scuola secondaria di primo e secondo grado

Il Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab), con il patrocinio di ANTARES Onlus, propone una settimana di campus mirato all’acquisizione delle competenze per creare mappe idonee per lo studio e all’utilizzo di tecniche di memorizzazione.
Sarà inoltre dedicato uno spazio all’applicazione pratica degli strumenti compensativi alle attività scolastiche e saranno previsti momenti ludico/ricreativi.

DESTINATARI:
Studenti DSA della scuola secondaria di primo e secondo grado

TIPOLOGIA DI INCONTRI:
Piccolo gruppo

DATE:
dal 2 settembre al 6 settembre 2024

ORARIO:
lunedì, mercoledì e venerdì 8.00-17.00, martedì e giovedì 8.00-12.30

COSTI:
100€ grazie al contributo Antares onlus (pranzi esclusi)

ISCRIZIONI ENTRO IL 9 AGOSTO 2024 ALL’INDIRIZZO https://forms.gle/VU5yYWKicTe86U516

Per info scrivi a diagnostica.funzionale@unitn.it o chiama al 0464808115

Categories
Uncategorized

Didattica accessibile per studenti DSA e BES

GIOVEDI’ 16 MAGGIO 2024
DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.00
In modalità online

Il Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab), con il patrocinio di A.N.T.A.RES Onlus, propone un incontro mirato a fornire informazioni, competenze e confronto rispetto all’adattamento della didattica per consentire un accesso proficuo ai contenuti scolastici agli studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento o altri Bisogni Educativi Speciali.

Alcuni spunti riguarderanno:
-Principi di facilitazione e semplificazione della didattica
-Utilizzo dei diversi canali di elaborazione dell’informazione per veicolare l’apprendimento
-Strutturazione delle consegne per una valutazione efficace delle competenze
-Criteri di accessibilità dei documenti Esempi pratici di adattamento grafico e stilistico dei materiali didattici e delle prove di valutazione

Incontro rivolto ad insegnanti, psicologi e tutor dell’apprendimento

Incontro gratuito previa iscrizione al link https://forms.gle/ZrLMs9WHzRUwRUoq9

Categories
Uncategorized

EVENTO ANNULLATO -Vieni come sei – Incontri di cineforum

L’evento è stato annullato

Lo spazio di ascolto Vieni come sei! del Servizio di Consulenza Psicologica dell’Università di Trento propone incontri di cineforum per studentə, legati a tematiche di orientamento sessuale e identità di genere.

2° INCONTRO:
PROIEZIONE DEL FILM «NEL MIO NOME», lunedì 13 maggio 2024, h. 18:15, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive

A seguire ci sarà un momento di riflessione sui temi emersi,
con la partecipazione di:

  • Martin Maric Lorusso, dottorand* presso Università di Bologna e attivist* transfemminista;
  • Ezio Elasdi, psicologo presso Servizio di Consulenza Psicologica UniTNe psicoterapeuta;
  • Micol Gemignani, assegnista di ricerca UniTNe psicologa presso Sportello di ascolto –Vieni come sei! UniTN;

L’incontro è gratuito previa iscrizione al seguente link!

Per informazioni scrivere aconsulenzapsicologica.studenti@unitn.it

Categories
Uncategorized

Dialoghi tra le vette

In un contesto di gruppo (massimo 12 persone), i partecipanti potranno esplorare e condividere i propri sentimenti, pensieri ed emozioni attraverso attività di trekking, pratiche di consapevolezza e discussioni guidate.  Il tutto immersi nell’ambiente naturale delle montagne, che può rappresentare un eco prezioso nel cammino di comprensione del sé, nel processo di auto-riflessione e di cura di sé.

Il percorso è riservato agli studenti, studentesse e student* dell’Università degli Studi di Trento (Gruppo massimo di 12 partecipanti) e prevede 3 escursioni di mezza giornata e un incontro iniziale ed uno finale di 2 ore ciascuno, che saranno svolti presso la School of Innovation (Via Tommaso Gar, 16/2, 38122 Trento TN). 

Per partecipare agli incontri è previsto un contributo complessivo di € 80,00 (da pagare dopo aver ricevuto il bollettino da parte del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive).

Calendario attività: 

– incontro conoscitivo: mercoledì 17 aprile dalle ore 17.00 alle 19.00

– escursione: sabato 20 aprile 

– escursione: sabato 4 maggio

– escursione: sabato 18 maggio 

– incontro finale: mercoledì 29 maggio dalle ore 17.00 alle 19.00 

Per conoscere l’iniziativa è previsto un incontro informativo, che si terrà online martedì 02 aprile alle ore 18:30.

Per ricevere il link all’incontro informativo è necessario compilare il form sottostante:

https://forms.gle/GkT8AZoxZ6Vs3HubA