Per la presente edizione della Settimana europea della Dislessia si è deciso di focalizzare l’attenzione sugli adolescenti e giovani adulti con DSA poiché, a sei anni dall’entrata in vigore della legge 170\2010, sono state raggiunte tante conquiste intervenendo sui bambini, con le famiglie e gli insegnanti, ma rimangono molte le questioni irrisolte soprattutto in relazione alla garanzia per questi studenti di un reale successo formativo e accesso al mondo del lavoro. Il seminario si propone dunque di approfondire dal punto di vista clinico le caratteristiche e l’evoluzione dei DSA, per comprendere quali sono le potenzialità, ma anche le difficoltà che uno studente con queste caratteristiche di apprendimento può incontrare nel percorso universitario. Verranno poi presentate le iniziative messe in atto dall’Ateneo di Trento nell’ottica di una migliore qualificazione del diritto allo studio per gli studenti con bisogni educativi speciali e della realizzazione di comunità accademiche inclusive.
il Centro Studi Erickson in collaborazione con il Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione dell’Università di Trento organizza due “Sportelli DSA” a Trento e Rovereto.
Dal 3 al 7 ottobre professionisti esperti saranno a disposizione di genitori, insegnanti ed educatori per offrire informazioni, orientamento e consulenza su:
I colloqui sono gratuiti e avranno la durata di 25 minuti ciascuno. È necessaria la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni:
Trento – Centro Studi Erickson
formazione@erickson.it | Tel. 0461 950747
Rovereto – Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione
diagnostica.funzionale@unitn.it | Tel. 0464 808115
La strada verso l’Autonomia, 3 giornate di incontri formativi ad Arco presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale Palazzo Panni, via Giovanni Seganti, 13.
DSA – Individuazione precoce e diagnosi
Relatrice – Floriana La Femina – Psicologa Psicoterapeuta APSS TN
DSA: Scuola e famiglia
Relatrici Monica antoniolli e Sonia Pruner – InMente
La Legge 170/2010 va a Scuola
Relatrice Antonella Ammirati – ODFLab DiPSCo Università degli Studi di Trento
Giocare, Ascoltare, Imparare, Informare 7 e 8 ottobre 15-19.30