Categories
News

SEMINARIO: Il padre tra ricerca e clinica

CeRP Centro di Ricerca di Psicoterapia & Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive

SEMINARIO: Il padre tra ricerca e clinica

Venerdì 9 giugno 2017 – dalle 13.45 alle 19.00
Aula Magna – Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Sede di Rovereto – Corso Bettini, 84

DOWNLOAD LOCANDINA

Categories
News

PintofScience – LINGUAGGIO DEL CORPO E DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO

LINGUAGGIO DEL CORPO E DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO

UVA E MENTA CAFÈ – Piazza Giovanni Battista Garzetti, 4, Trento, 38122

MERCOLEDÌ 17 MAGGIO 2017 – ore 19.30

NOEMI MAZZONI – Assegnista di ricerca (Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Università di Trento)

info https://pintofscience.it/event/linguaggio-del-corpo-e-disturbo-dello-spettro-autistico

Categories
News

SEMINAR – Department of Psychology and Cognitive Science

Introduction to genetics of neuropsychological traits in humans with a special emphasis on dyslexia

BERTRAM MÜLLER – MYHSOK – Max Planck Institute of Psychiatry München
Scientific Coordinator: Paola Venuti

May, 12th 2017 ore 10.00 – 12.00
Aula Magna – Department of Psychology and Cognitive Science – Palazzo Istruzione – corso Bettini, 84 – Rovereto
Contacts
Staff di Dipartimento – Psicologia e Scienze Cognitive
tel. 0464 808608 – 8610 – DipartimentoPSC@unitn.it

 

DOWNLOAD FLYER

Categories
News

Mente-locale in concerto

MENTE LOCALE in concerto
 
La Band di ragazzi dell’ODFLab condotta da Stefano Cainelli suonerà sabato 6 maggio alle 16,30 in occasione di SMARTJAM,: rassegna di band musicali che fanno prove nelle sale dell’associazione presso SMART Lab – Viale Trento 47 – 49 a Rovereto (TN)
 
Il secondo cocerto sarà il 10 maggio 2017 alle 18,30 ( 17 maggio in caso di maltempo) a PERCEZIONI MUSICALI rassegna organizzata da URLA, associazione studentesca universitaria, cortile di Palazzo Istruzione, corso Bettini, 84 a Rovereto (TN)
Categories
News

Sportello Genitorialità

Lo Sportello Genitorialità 6-18 di Ateneo presenta “I NOSTRI FIGLI DAVANTI AGLI SCHERMI”
Rovereto, 10 maggio 2017 ore 18.00 – Aula magna – Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Corso Bettini, 84 – Rovereto (TN)
Ne discutono:
prof.ssa Paola Venuti
Direttrice del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive – UniTrento

dott. Giuseppe Jurman
Ricercatore Senior Fondazione Bruno Kessler (FBK)

dott. Samuel Baruzzi
Psicologo (ODFlab – DiPSCo)

prof. Alessandro Colombi
Professore associato – Unibz

Partecipazione libera

Lo sportello di sostegno psicologico ed informativo sulle problematiche legate alla genitorialità è
un servizio dedicato ai padri e alle madri con figli/e in età compresa tra i 6 e i 18 anni che lavorano
o studiano in UniTrento.

Info dott.ssa Nadia Zanella  – nadia.zanella@unitn.it

DOWNLOAD LOCANDINA

Categories
News

Autismo e Autismi 21 aprile 2017

Seminari professionalizzanti – II ciclo – Area Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche

AUTISMO E AUTISMI: Approcci teorici e strategie di intervento.

21 aprile ore 9.00 Dipartimento di Lingue e Scienze dell’educazione – Aula Caldora – Università della Calabria –  via Pietro Bucci 87036 Arcavacata di Rende, Cs

Relatrice prof.ssa Paola Venuti

Categories
News

04 aprile 2017 – UNItrento.INBLU

Radio Trentino InBlu.

In studio con Michela ed Elisabetta questa settimana c’è la professoressa Paola Venuti, direttrice del Dipartimento di psicologia e scienze cognitive dell’università di Trento, che ci aiuta ad approfondire le tematiche inerenti la cura dell’autismo.

Ascolta la puntata

Categories
News

Quaderni di Psicologia

Quaderni di Psicologia Clinica dello Sviluppo e dell’Educazione.
STUDI DI CASO: Disturbi dello spettro autistico. Dal nido d’infanzia alla scuola primaria.
Pubblicato il nuovo volume di Paola Venuti e Arianna Bentenuto
I Quaderni di Piscologia presentano studi di caso esemplari inseriti in una cornice concettuale chiara e concisa con definizioni, criteri diagnostici, linee guida, strumenti di valutazione e indicazioni per l’intervento.

Categories
News

Inclusione scolastica e Disturbi dello Spettro Autistico

CONVEGNO:  Inclusione scolastica e Disturbi dello Spettro Autistico
Dalla formazione degli insegnanti alla progettazione dei processi di inclusione

Esperienze e prospettive dalla scuola dell’infanzia all’Università

Sabato 1 Aprile 2017
Aula Magna di Palazzo Istruzione, Corso Bettini 84 – Rovereto
Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Università degli Studi di Trento

DOWNLOAD BROCHURE  – DOWNLOAD LOCANDINA

Categories
News

Casa San SEBASTIANO al via!

Ultime finiture per Casa “Sebastiano”, il nuovo centro specializzato per i Disturbi dello Spettro Autistico a Coredo (TN). Domenica 2 aprile l’inaugurazione ad ore 10.00 a Coredo.
Il centro costruito dalla Fondazione Trentina per l’Autismo è destinato alla residenzialità, riabilitazione e al trattamento sociale e sanitario di bambini e ragazzi con autismo. leggi ancora…

L’inaugurazione è fissata in occasione della decima Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

DOWNLOAD LOCANDINA