Categories
News

Detrazioni fiscali per acquisti persone DSA

Quest’anno, grazie alla legge di Bilancio 2018 (L. 205 del 27 dicembre 2017), è possibile ottenere delle agevolazioni fiscali da applicare sull’acquisto di strumenti compensativi per le persone con disturbi specifici dell’apprendimento.

La legge consente di detrarre dalla dichiarazione dei redditi (730) il 19% delle spese sostenute per l’acquisto di strumenti compensativi e di sussidi tecnici e informatici, necessari all’apprendimento, come calcolatrici, computer, registratori vocali.

DOWNLOAD LOCANDINA

Categories
News

EstaLab 2018

Ritorna EstaLab!
La proposta si rivolge a ragazzi dagli 8 ai 14 anni
e prevede attività in piccolo gruppo sul metodo di studio coordinate da psicologhe esperte.

Dal 27 al 31 agosto 2018 Orario 8:30 – 17:00
Istituto Pavoniano Artigianelli per le Arti Grafiche
Piazza Fiera n°4 – TRENTO

ISCRIZIONI ONLINE AL SEGUENTE LINK !

INFO diagnostica.funzionale@unitn.it – 0464-808137

Categories
News

Educa 2018

EDUCA è un progetto culturale nato nel 2008 come evento annuale, campagna di sensibilizzazione dal 2015 e da quest’anno anche concorso rivolto alle scuole per rilanciare la riflessione sui temi educativi. EDUCA si rivolge a tutti coloro che non vogliono aderire passivamente al coro delle lamentele sulla crisi dell’educazione, sulla delegittimazione della scuola, sull’incapacità dei genitori di svolgere il proprio ruolo, sull’ingovernabilità dei bambini e degli adolescenti e sulla loro strutturale superficialità e irresponsabilità.

Homepage

 

Categories
News

Algoritmi Autistici – 14 aprile Urban Center Rovereto

Il 14 aprile all’interno del 9° festival dell’educazione ” Algoritmi educativi” presso Urban Center di Rovereto dalle 15 due eventi, fra musica e teatro promossi da ODFLab con la direzione artistica di Stefano Cainelli e Fabio Filosofi del Ferro:

Lo spettacolo “Spettri solari… Spettri lunari” mette in scena le luci e le ombre della relazione con l’altro. In una serie di quadri si susseguono gli scontri e gli incontri di personaggi che rivelano una difficoltà di comunicazione e tentano man mano di trasformare e di favorire le interazioni sociali. Scritto e diretto da Fabio Filosofi del Ferro. Con Samuel Baruzzi, Fabio Filosofi del Ferro, Giusy Giordano e Silvia Guerini.

ROCK SPECTRUM: la cover band condotta da Stefano Cainelli, un progetto di inclusione sociale-musicale per adolescenti che coinvolge studenti universitari e musicisti in un laboratorio per lo sviluppo della comunicazione e delle abilità relazionali. La band si esibisce in pubblico dal 2015.

DOWNLOAD PROGRAMMA

 

 

Categories
News

Advisory Service For Italians Abroad

AS4ITALIANSABROAD è  un’attività nata nell’ambito del servizio di Consulenza Psicologica rivolto agli  studenti e ai dottorandi universitari, dell’ Università degli studi di Trento, che svolgono per motivi
accademici un periodo all’estero.

Per informazioni – consulenza.psicologica@operauni.tn.it

DOWNLOAD LOCANDINA

Categories
News

Neurodiversità -Università

L’Università degli Studi di Trento e il Servizio di Consulenza Psicologica presentano NEURODIVERSITA’-Università Progetto per la vita universitaria delle persone con neurodiversità.

MERCOLEDI’ 11 aprile 2018 a partire dalle ore 16.00 – Auditorium del Palazzo Paolo Prodi – via Tommaso Gar, 14 – Trento

PROGRAMMA

Incontro di presentazione del progetto per il supporto alla vita universitaria, relazionale e sociale degli studenti con Neurodiversità

16.00-16.30 Saluti Autorità
Paolo Collini, Rettore dell’Università di Trento
Paolo Macchi, Delegato per la disabilità dell’Università di Trento

16.30-17.00 Presentazione Progetto
Carolina Coco, ODFlab – Servizio di Consulenza Psicologica
Ezio Elasdi, ODFlab – Servizio di Consulenza Psicologica

17.00-18.15 Visione cortometraggi dell’Associazione Asperger Film Festiva di Roma

18.15-19.30 Tavola Rotonda:
presiede: Paola Venuti, Direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
dell’Università di Trento

intervengono: Nicola Chiodi, Giuseppe Cacace, Associazione Asperger Film Festival

DOWNLOAD LOCANDINA

Categories
News

DISTURBI DEL LINGUAGGIO E TECNOLOGIA

Convegno

DISTURBI DEL LINGUAGGIO E TECNOLOGIA
Opportunità per lo sviluppo personale e la socializzazione
23 marzo 2018 – Sala delle Conferenze della Fondazione Caritro
Piazza Rosmini 5 – Rovereto (TN)

INFO, PROGRAMMA ED ISCRIZIONI: webmagazine.unitn.it/evento/cogsci/33437/disturbi-del-linguaggio-e-tecnologia

Categories
News

Empathetic KIDS an internalization by empathy as a way of understanding

Empathetic KIDS – an internalization by empathy as a way of understanding

Quarto Meeting di Progetto – VERONA 5-9 Febbraio 2018

Stefano Cainelli Musicoterapeuta dell’ODFLab

MERCOLEDI’ 7 FEBBRAIO – dalle 19.00 alle 21.00 (Hotel Gran Can via G. da Campostrini – San Pietro in Cariano)

dirige la band – MENTE LOCALE

Un gruppo di diversi studenti e musicisti,  nel loro viaggio insieme per crescere e donare emozioni.

DOWNLOAD LOCANDINA

Categories
News

AIUTA LA RICERCA sulla Dislessia

AIUTA la ricerca sulla dislessia.
I ricercatori dell’ Università degli Studi di Trento e dell’ Università Vita-Salute San Raffaele cercano partecipanti per uno studio scientifico in Trentino. La ricerca ci permetterà di capire come rendere le pagine internet leggibili e accessibili a tutti i lettori, in particolare ai lettori con dislessia.

Se sei un adulto con dislessia, contattaci scrivendo a michele.scaltritti@unitn.it oppure inoltra questo messaggio a qualcuno che potrebbe voler partecipare.

Consulta il link per ulteriori informazioni sulla ricerca e sul nostro team. Pensiamo che la partecipazione allo studio possa essere un’esperienza curiosa e interessante, a stretto contatto mondo della ricerca scientifica.

Il tuo aiuto sarebbe di grande importanza per questa ricerca. Grazie mille per l’attenzione.
http://disi.unitn.it/~miniukovich/leila.html

Categories
News

ATTRAVERSAMENTI: momenti di incontro con la letteratura

ATTRAVERSAMENTI: momenti di incontro con la letteratura.
DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA E SCIENZE COGNITIVE | AULA MAGNA PALAZZO ISTRUZIONE | CORSO BETTINI 84 ROVERETO

Prossimo incontro:

18 MAGGIO – SIMONA VINCI – ALTRE MENTI E PAURE

Moderatori: Lucia Rodler, docente del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive – Università di Trento e Alessandro Grecucci, psicoterapeuta

INFO 0464 808608 | DIPARTIMENTOPSC@UNITN.IT  – SITO DIPSCO

DOWNLOAD LOCANDINA