November 15, 2018
LA FIABA COME STRUMENTO RIABILITATIVO Le proposte del Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione per la Settimana europea della dislessia a cura della prof.ssa Paola Venuti […]
November 12, 2018
ATTRAVERSAMENTI 2018/2019 – Momenti di Incontro con la Letteratura – II CICLO Il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive organizza un ciclo di seminari dal titolo […]
November 7, 2018
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO IN UNITRENTO: DAL CONFRONTO ALLE BUONE PRASSI – Incontri informativi 3 – 4 ottobre 2018 ECCO IL LINK DEL VIDEO DELL’INCONTRO […]
September 17, 2018
In occasione della Settimana Europea della Dislessia 2018 (dal 1 al 7 ottobre) il Laboratorio propone workshop rivolti a ragazzi, genitori e docenti, cui è possibile […]
July 26, 2018
Sono aperte le iscrizioni al Master sull’Autismo. I livello – IV Edizione “Metodologie di intervento educativo per soggetti con Disturbi dello Spettro Autistico” ANNO ACCADEMICO 2018-2019 […]
July 26, 2018
Pubblicato sul periodico dell’Università di Trento KNOWTRANSFER un articolo della Responsabile dell’ODFLab prof.ssa Paola Venuti e della dottoressa Nadia Zanella dal titolo: “ODFLAB: DALLA CONSULENZA PSICOLOGICA […]
July 20, 2018
Il Laboratorio segnala un progetto finanziato dall’Economic Social Research Council (UK) e dal Governo del Galles, basato su ricerche condotte presso l’Università di Cardiff dalla Prof.ssa Sue […]
July 12, 2018
REALTÀ VIRTUALI E GIOCHI INTERATTIVI PER STIMOLARE L’ATTIVITÀ FISICA E COGNITIVA Si è conclusa “Terapia in Vacanza”, l’iniziativa gestita dall’ODFLab di UniTrento per bimbi e bimbe […]
May 14, 2018
Quest’anno, grazie alla legge di Bilancio 2018 (L. 205 del 27 dicembre 2017), è possibile ottenere delle agevolazioni fiscali da applicare sull’acquisto di strumenti compensativi per […]
May 8, 2018
Ritorna EstaLab! La proposta si rivolge a ragazzi dagli 8 ai 14 anni e prevede attività in piccolo gruppo sul metodo di studio coordinate da psicologhe […]