February 7, 2023
Lo Sportello DSA propone un ciclo di incontri di gruppo mirati all’acquisizione di consapevolezza e di competenze legate al metodo di studio, rivolti a student3 con disturbi […]
November 3, 2022
Evento di inaugurazione dello sportello sull’identità di genere e sull’orientamento sessuale del Servizio di Consulenza Psicologica 25 novembre 2022 – Ore 15:00 pressp l’Aula Magna di Palazzo […]
September 28, 2022
TU DI CHE STILE COGITIVO SEI? INCLUSIONE & INNOVAZIONE Apprendere è un compito complesso e ognuno ha modalità proprie per gestire i nuovi contenuti. Quando si […]
September 5, 2022
Metodologie di intervento educativo per soggetti con disturbi dello spettro autistico Il Master ha l’obiettivo di formare persone in grado di attuare interventi educativi e didattici per […]
August 25, 2022
Genitorialità e attaccamento nei contesti di rischio Venerdì 21 ottobre 2022, orario 9:00-14:00 Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive Aula Magna in Corso Bettini 84 a […]
July 11, 2022
Pronti, partenza…scuola! Il Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione propone due laboratori ludici in piccoli gruppi (tre incontri da 2 ore ciascuno), mirati a potenziare le abilità […]
May 13, 2022
La Valutazione DSA nell’Adulto VENERDI’ 17 GIUGNO 2022 dalle ore 9 alle 17 – Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive – Università di Trento (corso Bettini, 84 […]
April 27, 2022
EDUCA 💚 Il festival dell’educazione 2022 12^ edizione di EDUCA | Festival dell’educazione – Rovereto 6.7.8 maggio 2022 Dialoghi e focus, incontri con l’autore, spettacoli e […]
March 28, 2022
MAURIZIO DE GIOVANNI: IL COMMISSARIO RICCIARDI E IL SUO MONDO 8 APRILE ad ore 18:00 Per poter partecipare a questo evento è necessario compilare il seguente […]
March 21, 2022
Famiglie omogenitoriali: percorsi di crescita tra natura e cultura Un confronto tra studios*, student* e cittadinanza sul tema dell’omogenitorialità, per affrontare da punti di vista diversi […]